©  Istituto di Studi Sabini

Istituto di Studi Sabini - Associazione culturale


facebook
instagram
pinterest

 

Istituto di Studi Sabini Associazione culturale

1544615f27a91fd6de5d8daff14e9ba71624c0f7

facebook
instagram
pinterest

©  Istituto di Studi Sabini

GUIDO ROSSI

2025-06-16 18:10

Array() no author 85277

Amici della Sabina, scrittore, guido-rossi, giurista, avvocato, parlamentare, senatore, diritto-commerciale, diritto-privato, filosofia-del-diritto, consob, il-ratto-delle-sabine, storia-di-roma, legge, stato, arte, pittura, scultura, gino-giannetti, montorio-romano,

GUIDO ROSSI

Guido Rossi (Milano 1931-2017) giurista, avvocato, scrittore, parlamentare.




1153cd4d815d8419d15e795af1d46c461cc7f7e1.webp


«Guido Rossi»


Laureatosi in giurisprudenza all’Università di Pavia nel 1953, consegue nel 1954 il Master of Laws alla Harvard University. Docente universitario di diritto commerciale, diritto privato e filosofia del diritto, è nominato presidente della Consob nel 1981.


Ha ricoperto vari incarichi: dalla Montedison alla Telecom, dalla Abn Amro alla Figc. È stato editorialista del quotidiano “Sole 24 Ore” ed autore di apprezzate pubblicazioni, tra queste ha dedicato un libro alla Sabina: “Il ratto delle Sabine” pubblicato da Adelphi, Milano, 2000.


6c7f86d665c19c903f586b64e0b79fd4253af611.webp6703b0cfd20c8c4faab51f3380519988f09a85f9.webp



È un libro che offre un approccio nuovo nel raccontare “Il ratto delle Sabine” ovvero quello giuridico (scritto per gli studenti della Bocconi di Milano) e nello stesso tempo toglie la polvere ad un fatto in cui si intreccia storia e leggenda ma che racchiude sfida e fascino.


Questa pubblicazione evoca ricordi scolastici ma anche storici perché con la Sabina inizia la storia di Roma su cui poggiano due parole: Legge e Stato.




6c7f86d665c19c903f586b64e0b79fd4253af611.webp6703b0cfd20c8c4faab51f3380519988f09a85f9.webp



«Il ratto delle sabine - opera di Gino Giannetti - Montorio Romano (RM)»


“Il ratto delle Sabine” ha ispirato studiosi e artisti nell’interpretazione e rappresentazione, tra questi: Ghirlandaio, Giambologna, Cavalier d’Arpino, Rubens, Guercino, Pietro da Cortona, Poussin, Tiepolo, David, Bartolomeo Di Giovanni, Giovanni Bazzi detto ‘Il Sodoma’, Luca Giordano, Romanelli, Violani, Martini, Gentilini e il nostro Gino Giannetti.



Privacy PolicyCookie Policy